FOOD-AUT: Un Menu per Persone con Autismo

Il Gruppo Pellegrini, in collaborazione con la Fondazione Sacra Famiglia Onlus, ha presentato il progetto di ricerca scientifica FOOD-AUT. Questo progetto, sviluppato in partnership con il Laboratorio di Dietetica e Nutrizione Clinica dell'Università di Pavia, si è concentrato sulle preferenze alimentari di persone con disturbi dello spettro autistico (DSA).
Il progetto aveva lo scopo di migliorare la salute delle persone con sindrome dello spettro autistico attraverso la creazione di menu specifici per la ristorazione collettiva e l'elaborazione di indicazioni nutrizionali per i caregiver/genitori. L'obiettivo era di fornire supporto nella gestione dei pasti a casa per queste persone.
Nello studio, condotto presso la sede di Cesano Boscone (MI) della Fondazione Sacra Famiglia, sono state coinvolte persone con diagnosi di ASD di primo, secondo e terzo grado, maggiori di età, di entrambi i sessi, appartenenti al Centro Diurno per persone Disabili della Fondazione Sacra Famiglia Onlus.
Il progetto ha coinvolto la valutazione dei consumi alimentari attraverso schede di valutazione quantitative e qualitative, al fine di monitorare e valutare il consumo dei pasti. I risultati hanno dimostrato che i piatti con determinate caratteristiche sensoriali erano più accettati da soggetti con ASD.
Il prossimo passo sarà testare l'efficacia delle indicazioni nutrizionali e dei menu prodotti su un campione più ampio di persone con ASD, al fine di creare un riferimento a livello nazionale.
Questo progetto è un passo significativo verso la creazione di opzioni alimentari adatte alle esigenze delle persone con autismo e per supportare coloro che si prendono cura di loro durante i pasti.