Serenissima Ristorazione si espande: nuovo stabilimento per catering aerei e crociere

Serenissima Ristorazione, leader nella ristorazione collettiva e commerciale, celebra 40 anni di attività con un ambizioso piano di crescita sostenibile e internazionale. L'azienda ha investito 60 milioni di euro per esplorare nuovi mercati come il catering crocieristico e la grande distribuzione, rafforzando i buoni risultati ottenuti nel catering aereo.

Nuovo stabilimento a Boara Pisani

A partire da gennaio 2025, sarà pienamente operativo il nuovo stabilimento di Boara Pisani, a Rovigo, dedicato alla produzione di menù per il marchio Imperiali Chef. Questa struttura, ampliata per aumentare la capacità produttiva di 10 volte rispetto ai 3.000 piatti giornalieri attuali, servirà il catering aereo, crocieristico e la grande distribuzione organizzata (GDO). L'area utilizza la tecnologia cook&chill, che conserva i piatti refrigerati per prolungarne la durata. Tra le innovazioni, il sito include una “Camera Bianca” di 600 metri quadrati, simile a quelle farmaceutiche, per garantire standard igienici superiori. L'azienda ha introdotto 50 nuove proposte culinarie che spaziano dalla cucina asiatica alla tradizione italiana, alcune delle quali destinate anche alla distribuzione internazionale.

Crescita e sostenibilità

Nel 2023, Serenissima Ristorazione ha destinato 30 milioni di euro a interventi per migliorare l'efficienza energetica e ridurre l'impatto ambientale, con un ulteriore investimento di 20 milioni nel 2024. L’obiettivo è combinare innovazione tecnologica e sostenibilità, riducendo sprechi e consumi. L’impegno verso la sostenibilità si riflette anche nel bilancio aziendale: il 99% dei fornitori è italiano e l'80% del personale è composto da donne. Il nuovo stabilimento, che si estende su 20.000 metri quadrati, creerà oltre 100 posti di lavoro.

Nuovi mercati e leadership familiare

Grazie a 14 società controllate, Serenissima Ristorazione opera in diversi settori, dalla ristorazione automatica alla birra artigianale, con una presenza consolidata in Italia, Spagna e Polonia. Mario Putin, Presidente del gruppo, sottolinea l’importanza della gestione familiare nella guida aziendale, affidata ai figli, ognuno responsabile di specifiche aree operative e strategiche. Con un fatturato previsto di 580 milioni di euro nel 2024 e un obiettivo di oltre 700 milioni nei prossimi tre anni, Serenissima Ristorazione punta a rafforzare la sua posizione nei settori tradizionali e nelle nuove linee di business. Un modello di innovazione, sostenibilità e crescita internazionale che guarda al futuro, mantenendo al centro qualità e attenzione ai dettagli.