Terni: Bando da 12 Milioni per la Ristorazione Scolastica – Qualità e Sostenibilità
Il Comune di Terni ha lanciato una gara da 12 milioni di euro per la ristorazione scolastica. Un progetto che punta su qualità, sostenibilità e prodotti locali, garantendo pasti sani agli studenti e nuove opportunità di lavoro. Scopri tutti i dettagli del bando!

"Il Comune di Terni ha avviato una gara da 12 milioni di euro per la ristorazione scolastica. Focus su sostenibilità, prodotti locali e inclusione sociale. Scopri i dettagli!"
Un Progetto per il Futuro della Ristorazione Scolastica a Terni
Il Comune di Terni ha ufficialmente dato il via alla gara europea per la ristorazione scolastica, un appalto della durata di quattro anni con un valore complessivo di 12,2 milioni di euro. L’obiettivo principale è garantire un servizio di qualità, puntando su sostenibilità ambientale, inclusione sociale e valorizzazione dei prodotti locali.
Il progetto prevede un finanziamento comunale di 5,8 milioni di euro, mentre il concessionario potrà contare su un incasso stimato di 7,1 milioni di euro.
Un Appalto Strategico da 12 Milioni di Euro
La gara, attesa da tempo, è stata pensata per rispondere alle esigenze delle scuole ternane, offrendo un servizio efficiente e innovativo. Tra i punti salienti del bando emergono:
- Utilizzo di prodotti locali, con attenzione a pane, pasta regionale e cibi probiotici.
- Sostegno alle aziende agricole e artigianali locali.
- Inclusione lavorativa di giovani e donne in difficoltà, per favorire la coesione sociale.
Sostenibilità e Prodotti Locali al Centro del Servizio
L’amministrazione comunale ha voluto dare una forte impronta green alla ristorazione scolastica. Nel bando vengono premiate le aziende che privilegiano:
✅ Alimenti a km 0 e di filiera corta.
✅ Cibo biologico e di alta qualità.
✅ Riduzione degli sprechi alimentari e dell’impatto ambientale.
Perché Si è Scelto l’Appalto Pubblico?
Il Tentativo di Internalizzazione e i Suoi Limiti
Inizialmente, il sindaco Stefano Bandecchi aveva proposto di affidare la ristorazione scolastica alla municipalizzata Terni Reti. Tuttavia, il progetto si è scontrato con elevati costi di gestione e difficoltà organizzative, rendendo inevitabile il ritorno alla formula dell’appalto pubblico.
La scelta di un grande operatore del settore permetterà di garantire oltre 500.000 pasti all’anno per gli studenti delle scuole ternane.
Dettagli dell’Appalto: Durata e Clausole Chiave
Come Verranno Assegnati i Pasti per le Scuole?
Il bando prevede una durata quadriennale, dal 1° settembre 2025 al 31 luglio 2029, con una base d’asta di 11,4 milioni di euro (IVA esclusa).
Uno degli aspetti chiave è l’introduzione di criteri stringenti per la qualità dei pasti e la trasparenza nella gestione del servizio.
Made in Italy e Tutela del Prodotto Locale
Nonostante il cambio di strategia, l’amministrazione comunale ha voluto tutelare il made in Terni e il made in Italy. Nel capitolato d’appalto è stato inserito l’obbligo di utilizzare:
✔ Olio extravergine d'oliva di qualità.
✔ Acqua microfiltrata di Terni.
✔ Alimenti certificati per la sicurezza e il benessere degli studenti.
Questa decisione ha l’obiettivo di sostenere le imprese locali e migliorare la qualità nutrizionale dei pasti serviti nelle mense scolastiche.
FAQ – Domande Frequenti
1. Quanto dura il nuovo appalto per la ristorazione scolastica a Terni?
L’appalto ha una durata di quattro anni, dal 1° settembre 2025 al 31 luglio 2029.
2. Quali sono le novità del bando per la mensa scolastica di Terni?
Il nuovo bando pone particolare attenzione alla sostenibilità, alla qualità del cibo e all’inclusione sociale.
3. Come viene valorizzata la sostenibilità nella ristorazione scolastica di Terni?
Si premiano le aziende che utilizzano prodotti locali, biologici e a km 0, riducendo l’impatto ambientale.
4. Quali prodotti locali saranno utilizzati nelle mense scolastiche di Terni?
Tra i prodotti valorizzati ci sono il pane di Terni, la pasta regionale, l’olio extravergine d’oliva e l’acqua microfiltrata locale.
5. Perché il Comune ha scelto un appalto pubblico invece dell’internalizzazione?
L’idea di gestire il servizio con la municipalizzata Terni Reti è stata abbandonata per costi troppo elevati e difficoltà organizzative.
6. Chi può partecipare alla gara d’appalto per la ristorazione scolastica di Terni?
Possono partecipare aziende del settore ristorazione che rispettano i criteri di qualità e sostenibilità stabiliti dal bando.